Selezioni pubbliche, per titoli ed esami, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di unità di personale con il profilo di Ricercatore – III livello professionale dell’Istituto Superiore di Sanità – gravanti su fondi PNRR
Sezione: Bandi di Concorso
Articolo 19 – Bandi di concorso
1. Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l’amministrazione.
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e tengono costantemente aggiornato l’elenco dei bandi in corso, nonché quello dei bandi espletati nel corso dell’ultimo triennio, accompagnato dall’indicazione, per ciascuno di essi, del numero dei dipendenti assunti e delle spese effettuate.
GU n. 5 del 20.1.2023 selezioni pubbliche per l’assunzione a tempo determinato di personale a CTER e Ricercatore SANV
Selezioni pubbliche, per titoli e prova-colloquio, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato , di personale con i profili sotto indicati, presso il Dipartimento di sicurezza alimentare, nutrizione e sanità pubblica veterinaria:
- 2 unità di Collaboratore tecnico enti di ricerca – VI livello professionale – (durata del contratto due anni)- codice concorso TD CTER SANV 2022 01;
- 1 unità di Ricercatore – III livello professionale–(durata del contratto tre anni) – codice concorso: TD RIC SANV 2022 09;
- 1 unità di Ricercatore – III livello professionale–(durata del contratto tre anni) – codice concorso: TD RIC SANV 2022 10.
I bandi delle procedure in questione sono anche disponibili all’indirizzo https://selezionionline.iss.it. Il pagamento dei diritti di segreteria relativi alla partecipazione ai concorsi di cui sopra verrà effettuato tramite piattaforma e-commerce all’indirizzo: pagopa.iss.it. Le istruzioni sono reperibili nella sezione Manuali della piattaforma selezionionline.iss.it
La presentazione delle domande dovrà avvenire tramite la piattaforma sopra indicata, selezionando il bando di interesse. Scadenza: 20 febbraio 2023.
Procedura pubblica selettiva per il conferimento di incarico di Direttore del Centro della Clinical Governance
Procedura pubblica selettiva, comparativa, per titoli e colloquio, ai sensi dell’art. 11 del Regolamento di Organizzazione e Funzionamento dell’Istituto Superiore di Sanità per il conferimento dell’incarico a tempo determinato, con durata triennale rinnovabile, di Direttore del Centro della Clinical governance
Scadenza 30 gennaio 2023
Procedura pubblica selettiva per il conferimento di incarico di Direttore del Dipartimento MACA
Procedura pubblica selettiva, comparativa, per titoli e colloquio, ai sensi dell’art. 11 del Regolamento di Organizzazione e Funzionamento dell’Istituto Superiore di Sanità per il conferimento dell’incarico a tempo determinato, con durata triennale rinnovabile, del Direttore del Dipartimento di Malattie cardiovascolari, endocrino metaboliche e invecchiamento
Scadenza 30 gennaio 2023
Selezioni riservate al personale di ruolo in servizio a tempo indeterminato presso ISS ex art. 53 e 54 CCNL 21.2.2002
le domande per la partecipazione alle procedure selettive di cui sopra dovranno essere presentate attraverso la piattaforma selezionionline.iss.it entro il 27 febbraio 2023
GU n. 102 del 27.12.2022 selezioni pubbliche per l’assunzione di personale a tempo determinato Ricercatore – CTER DMI
Selezioni pubbliche, per titoli e prova-colloquio, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato, di personale con il profilo di Ricercatore e Collaboratore tecnico enti di ricerca presso il Dipartimento di Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità (durata dei contratti due anni).
- 1 unità di Ricercatore – III livello professionale – codice concorso: TD RIC DMI 2022 04;
- 1 unità di Collaboratore tecnico enti di ricerca – VI livello professionale – codice concorso: TD CTER DMI 2022 01.
I bandi delle procedure in questione sono anche disponibili all’indirizzo https://selezionionline.iss.it. Il pagamento dei diritti di segreteria relativi alla partecipazione ai concorsi di cui sopra verrà effettuato tramite piattaforma e-commerce all’indirizzo: pagopa.iss.it. Le istruzioni sono reperibili nella sezione Manuali della piattaforma selezionionline.iss.it
La presentazione delle domande dovrà avvenire tramite la piattaforma sopra indicata, selezionando il bando di interesse. Scadenza: 26 gennaio 2023.
GU n. 102 del 27.12.2022 Borsa di studio presso SCIC
pubblico concorso, per titoli e colloquio, per il conferimento di una borsa di studio per laureati, della durata di un anno, per studi e ricerche nel campo dei modelli sperimentali di malattie psichiatriche nell’ambito della tematica: “Attività di studi e ricerca sulla promozione della ricerca di base, preclinica e clinico-epidemiologica, al fine di individuare meccanismi eziopatogenici ambientali e genetici; validazione delle pratiche diagnostiche e terapeutiche innovative, e promozione del benessere psicofisico, nell’ambito della salute mentale e dei disturbi del comportamento con particolare riguardo a periodi critici, quali infanzia, adolescenza e invecchiamento” presso il Centro di Riferimento per le Scienze comportamentali e la Salute mentale dell’Istituto Superiore di Sanità
Il bando della procedura in oggetto è disponibile all’indirizzo https://selezionionline.iss.it.
La presentazione della candidatura dovrà avvenire tramite la piattaforma sopra indicata, selezionando il bando di interesse. Scadenza: 26 gennaio 2023.
GU n. 97 del 9.12.2022 Borsa di studio presso FARVA (farmacovigilanza)
pubblico concorso, per titoli e colloquio, per il conferimento di una borsa di studio per laureati, per studi e ricerche nel campo della farmacovigilanza e farmacoepidemiologia da usufruirsi presso il Centro Nazionale Ricerca e Valutazione Preclinica e Clinica dei Farmaci dell’Istituto Superiore di Sanità.
Il bando della procedura in oggetto è disponibile all’indirizzo https://selezionionline.iss.it.
La presentazione della candidatura dovrà avvenire tramite la piattaforma sopra indicata, selezionando il bando di interesse. Scadenza: 9 gennaio 2023.
GU n. 97 del 09.12.2022 pubblici concorsi per l’assunzione di personale a tempo indeterminato di Dirigente tecnologo e Tecnologo CNS
Pubblici concorsi, per l’assunzione a tempo indeterminato di unità di personale con i profili sotto indicati presso il Centro Nazionale Sangue;
Pubblico concorso, per titoli ed esame, per l’assunzione a tempo indeterminato, di n.1 unità di personale con il profilo di Dirigente tecnologo in prova – I livello professionale – per il Centro Nazionale Sangue(codice concorso TI DT CNS 2022 01);
– Pubblico concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato, di n. 1 unità di personale con il profilo di Tecnologo in prova – III livello professionale – per il Centro nazionale Sangue (codice concorso TI TEC CNS 2022 01);
.
I bandi delle procedure in questione sono anche disponibili all’indirizzo https://selezionionline.iss.it. Il pagamento dei diritti di segreteria relativi alla partecipazione ai concorsi di cui sopra verrà effettuato tramite piattaforma e-commerce all’indirizzo: pagopa.iss.it. Le istruzioni sono reperibili nella sezione Manuali della piattaforma selezionionline.iss.it
La presentazione delle domande dovrà avvenire tramite la piattaforma sopra indicata, selezionando il bando di interesse. Scadenza: 9 gennaio 2023.
GU n. 96 del 6.12.2022 Borsa di studio presso TETA
pubblico concorso, per titoli e colloquio, per il conferimento di una borsa di studio per laureati, per studi e ricerche nel campo della telemedicina e delle tecnologie digitali applicate alla formazione del personale sanitario, da usufruirsi presso il Centro Nazionale per la Telemedicina e le Nuove Tecnologie Assistenziali dell’Istituto Superiore di Sanità.
Il bando della procedura in oggetto è disponibile all’indirizzo https://selezionionline.iss.it.
La presentazione della candidatura dovrà avvenire tramite la piattaforma sopra indicata, selezionando il bando di interesse. Scadenza: 5 gennaio 2023.