Procedura pubblica selettiva per la nomina del Direttore del Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e la Promozione della Salute

Procedura pubblica selettiva, comparativa, per titoli e colloquio, ai sensi dell’art. 11 del Regolamento di Organizzazione e Funzionamento dell’Istituto Superiore di Sanità per il conferimento dell’incarico a tempo determinato, con durata triennale rinnovabile, del Direttore del Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e la Promozione della Salute.

scadenza 7 agosto 2021 

Avvio procedura di interpello per il conferimento di incarico di Direttore Centrale degli Affari Generali

In considerazione del fatto che a breve si renderà necessario procedere al conferimento dell’incarico di funzione dirigenziale di livello generale di Direttore della Direzione Centrale degli Affari Generali, si ritiene opportuno avviare, ai sensi dell’art. 19, comma 1 bis, del D.lgs. 165/2001 e s.m.e.i., la procedura selettiva comparativa volta al conferimento del predetto incarico.

Tenuto conto delle funzioni e competenze della Direzione Centrale degli Affari Generali, di cui all’art. 21 del D.M. 2 marzo 2016 recante il Regolamento di organizzazione e funzionamento dell’Istituto Superiore di Sanità, si rappresenta che la persona da incaricare deve essere in possesso delle seguenti caratteristiche professionali:

  1. Laurea magistrale (ciclo unico/II liv.), ovvero laurea specialistica in Giurisprudenza o lauree equipollenti;
  2. Esperienza maturata prevalentemente negli ambiti di competenza della Direzione Centrale degli Affari
    Generali;
  3. Esperienza nella direzione di strutture organizzative con autonomia nella gestione delle relative risorse
    umane, finanziarie e strumentali;
  4. Esperienza maturata prevalentemente in attività di indirizzo e coordinamento trasversale a più strutture
    nell’ambito dell’Ente e delle Pubbliche Amministrazioni.

Il conferimento dell’incarico dovrà avvenire secondo quanto previsto dall’art. 19 del D.lgs. n. 165/2001, e s.m.e.i. e dal vigente C.C.N.L..

Saranno valutate in via prioritaria le istanze dei dirigenti di I e II fascia dell’Istituto Superiore di Sanità, facendo espressa riserva, ove non fosse possibile individuare una figura interna pienamente rispondente alle caratteristiche richieste, da incaricare ai sensi dell’art. 19, comma 4 del D.lgs. n. 165/2001, di procedere ai sensi dell’art. 19, comma 5 bis di detto decreto legislativo.

Si invitano, pertanto, i dirigenti interessati a far pervenire le proprie manifestazioni di interesse secondo le seguenti modalità.

Le istanze, corredata da curriculum datato e firmato e, da documento di identità in corso di validità, dovranno pervenire mediante posta elettronica entro e non oltre il 21 giugno 2021, direttamente alla Direzione Generale dell’Istituto Superiore di Sanità al seguente indirizzo di posta elettronica: direzione.generale@pec.iss.it
In alternativa, gli interessati potranno presentare domanda mediante posta elettronica istituzionale al medesimo indirizzo, in tal caso l’Istituto declina ogni responsabilità per eventuali disguidi telematici non imputabili a colpa dell’Amministrazione.

Il presente avviso, inviato per posta elettronica a tutti i dirigenti generali e non generali appartenenti ai ruoli dell’Istituto Superiore di Sanità, verrà pubblicato sul sito Internet dell’Istituto e reso disponibile su Intranet dell’Ente medesimo.

All’esito della procedura comparativa gli incarichi, di durata triennale, saranno conferiti dal Presidente dell’Istituto, su proposta del Direttore Generale, sentito il Consiglio di Amministrazione, come da disposizioni statutarie e regolamentari.

SELEZIONI RISERVATE AL PERSONALE DI RUOLO dell’Istituto Superiore di Sanità, per titoli, indette ai sensi dell’art. 15, comma 5, del CCNL 7.4.2006

Selezioni riservate, per titoli, indette ai sensi dell’art. 15, comma 5, del CCNL relativo al personale del comparto delle istituzioni e degli enti di ricerca e sperimentazione stipulato il 7.4.2006. Scadenza 26.3.2021

Selezione per il passaggio da Ricercatore a Primo Ricercatore

Selezione per il passaggio da Primo Ricercatore a Dirigente di Ricerca

Selezione per il passaggio da Tecnologo a Primo Tecnologo

Selezione per il passaggio da Primo Tecnologo a Dirigente Tecnologo

 

 

 

G.U. n 11 del 9.2.2021 pubblici concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato di complessive 5 unità di personale con profilo di Ricercatore e Tecnologo III livello professionale

Pubblici concorsi, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di complessive 5 unità di personale, con il profilo di Tecnologo e Ricercatore in prova – III livello professionale. Scadenza 11.3.2021  

  • 1 posto da Tecnologo – III livello professionale presso il Centro Nazionale Trapianti;
  • 1 posto da Tecnologo – III livello professionale presso il Servizio grandi strumentazioni e core facilities;
  • 1 posto da Ricercatore – III livello professionale presso il Centro Nazionale per la ricerca e la valutazione preclinica e clinica dei farmaci;
  • 1 posto da Ricercatore – III livello professionale presso il Centro Nazionale per la protezione dalle radiazioni e fisica computazionale;
  • 1 posto da Ricercatore – III livello professionale presso il Centro Nazionale per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute.

G.U. n. 11 del 9.2.2021 pubblici concorsi per l’assunzione, a tempo indeterminato, di complessive n. 5 unità di personale con vari profili

Pubblici concorsi, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di complessive 5 unità di personale, con il profilo di Dirigente Tecnologo, Primo Tecnologo e Primo Ricercatore in prova. Scadenza 11.3.2021 

  • 1 unità per il profilo di Dirigente Tecnologo in prova – I livello professionale – Area programmi di ricerca e accordi di collaborazione;
  • 1 unità per il profilo di Dirigente Tecnologo in prova – I livello professionale Area controllo di gestione;
  • 2 unità per il profilo di Primo Ricercatore in prova – II livello professionale – Area malattie infettive di cui 1 posto per Area Preparedness e 1 posto per Area Infection control and prevention;
  • 1 unità per il profilo di Primo Tecnologo in prova – II livello professionale Area informatica.