GU n. 38 del 13.5.2022 selezioni pubbliche per l’assunzione di personale a tempo determinato di vari profili per il Centro Nazionale Sangue – ISS

 

Selezioni pubbliche, per titoli e prova-colloquio, per l’assunzione, con contratto a tempo determinato della durata di due anni, di personale con i profili sotto indicati, presso il Centro Nazionale Sangue:

 

  • 1 unità di Funzionario di Amministrazione – V livello professionale – codice concorso

TD FA CNS 2022 01;

  • 1 unità di Tecnologo – III livello professionale– codice concorso: TD TEC CNS 2022 01;
  • 1 unità di Tecnologo – III livello professionale– codice concorso: TD TEC CNS 2022 02;
  • 1 unità di Tecnologo – III livello professionale– codice concorso: TD TEC CNS 2022 0;

  

I bandi delle procedure in questione sono anche disponibili all’indirizzo https://selezionionline.iss.it. Il pagamento dei diritti di segreteria relativi alla partecipazione ai concorsi di cui sopra verrà effettuato tramite piattaforma e-commerce all’indirizzo: pagopa.iss.it. Le istruzioni sono reperibili nella sezione Manuali  della piattaforma selezionionline.iss.it  

La presentazione delle domande  dovrà avvenire tramite la piattaforma sopra indicata, selezionando il bando di interesse. Scadenza: 13 giugno  2022.

 

GU n. 25 del 29.3.2022 pubblici concorsi per l’assunzione di personale a tempo indeterminato di unità di personale con vari profili dell’ISS

Pubblici concorsi, per l’assunzione a tempo indeterminato di unità di personale con i profili sotto indicati presso le   strutture dell’ISS specificate:

– Pubblico concorso, per titoli ed esame, per l’assunzione a tempo indeterminato, di n.1 unità di personale con il profilo di Primo ricercatore in prova – II livello professionale – per il Centro nazionale per la protezione dalle radiazioni e fisica computazionale (codice concorso TI PR PRORA 2022 01);
– Pubblico concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato, di n. 1 unità di personale con il profilo di Ricercatore in prova – III livello professionale – per il Centro nazionale sostanze chimiche, prodotti cosmetici e protezione dei consumatori (codice concorso TI RIC CNSC 2022 01);
– Pubblico concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato, di n. 1 unità di personale con il profilo di Ricercatore in prova – III livello professionale – per il Centro nazionale per la protezione dalle radiazioni e fisica computazionale (codice concorso TI RIC PRORA 2022 01);
– Pubblico concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato, di n. 2 unità di personale con il profilo di Tecnologo in prova – III livello professionale per il Centro nazionale sostanze chimiche, prodotti cosmetici e protezione dei consumatori (codice concorso TI TEC CNSC 2022 01).

I bandi delle procedure in questione sono anche disponibili all’indirizzo https://selezionionline.iss.it. Il pagamento dei diritti di segreteria relativi alla partecipazione ai concorsi di cui sopra verrà effettuato tramite piattaforma e-commerce all’indirizzo: pagopa.iss.it. Le istruzioni sono reperibili nella sezione Manuali  della piattaforma selezionionline.iss.it  

La presentazione delle domande  dovrà avvenire tramite la piattaforma sopra indicata, selezionando il bando di interesse. Scadenza: 28 aprile 2022.

 

AVVISO DI INTERESSE – Procedura selettiva art. 12 bis del D.Lgs 25.11.2016, n. 218 –Trasformazione di contratti o assegni di ricerca in rapporto di lavoro a tempo indeterminato

Procedura selettiva ai sensi dell’art. 12 bis del D.Lgs 25 novembre 2016, n. 218 – Semplificazione delle attività degli enti pubblici di ricerca, ai sensi dell’articolo 13 della legge 7 agosto 2015, n. 124. Trasformazione di contratti o assegni di ricerca in rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso l’Istituto Superiore di Sanità .

L’Avviso di interesse relativo alla procedura e le istruzioni per la compilazione della domanda in oggetto  sono disponibili  anche all’indirizzo https://selezionionline.iss.it.
La presentazione della candidatura dovrà avvenire tramite la piattaforma sopra indicata, selezionando la procedura in questione. Scadenza: 13 aprile 2022.

GU n. 19 del 8.3.2022 pubblici concorsi per l’assunzione di personale a tempo indeterminato di unità di personale con il profilo di Tecnologo – III livello professionale

Pubblici concorsi, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di unità di personale con il profilo di Tecnologo in prova – III livello professionale

1 unità per il CN per il Controllo e la valutazione dei farmaci .- codice concorso: TI TEC COFAR 2022 01;

1 unità per il CN per il Controllo e la valutazione dei farmaci .- codice concorso: TI TEC COFAR 2022 02;

1 unità per il CN per il Controllo e la valutazione dei farmaci .- codice concorso: TI TEC COFAR 2022 03;

2 unità per l’Organismo notificato – codice concorso: TI TEC ON 2022 01;

1 unità  per l’unità l’Ufficio Stampa- codice concorso: TI TEC PRE-STA 2022 01;

1 unità per l’unità l’Ufficio Stampa- codice concorso: TI TEC PRE-STA 2022 02;

1 unità per l’unità il Servizio Formazione – codice concorso: TI TEC PRE-SF 2022 01;

1 unità  Bioinformatico – codice concorso: TI TEC BIO 2022 01;

1 unità Statistico – codice concorso: TI TEC STA 2022  01;

1 unità  per il  Centro di riferimento per le scienze comportamentali e la salute mentale – codice concorso: TI TEC SCIC 2022 01;

1 unità per il Servizio Grandi strumentazioni e Core facilities- codice concorso: TI TEC FAST 2022 01;

1 unità per il CN per la ricerca e valutazione preclinica e clinica dei farmaci – codice concorso: TI TEC FARVA 2022 01;

1 unità per l’Ufficio logistica, progettazione e manutenzione – codice concorso: TI TEC LOG 2022 01;

1 unità per il Servizio informatico  – codice concorso: TI TEC DG-INF 2022 01;

1 unità per il Servizio informatico – codice concorso: TI TEC DG-INF 2022 02;

1 unità per il Servizio di pianificazione e controllo di gestione  – codice concorso: TI TEC DG-SCGI 2022 01;

1 unità per il Servizio di pianificazione e controllo di gestione – codice concorso: TI TEC DG-SCGI 2022 02;

1 unità per la Presidenza  – codice concorso: TI TEC PRE 2022 01;

1 unità per la Direzione centrale delle risorse umane ed economiche – codice concorso: TI TEC DRUE 2022 01;

1 unità per la Direzione centrale degli Affari generali- codice concorso: TI TEC DRAG 2022 01.

 

I bandi delle procedure in questione sono anche disponibili all’indirizzo https://selezionionline.iss.it. Il pagamento dei diritti di segreteria relativi alla partecipazione ai concorsi di cui sopra verrà effettuato tramite piattaforma e-commerce all’indirizzo: pagopa.iss.it. Le istruzioni sono reperibili nella sezione Manuali  della piattaforma selezionionline.iss.it  

La presentazione delle domande  dovrà avvenire tramite la piattaforma sopra indicata, selezionando il bando di interesse. Scadenza: 7 aprile 2022.

 

GU n. 18 del 4.3.2022 pubblici concorsi per l’assunzione di personale a tempo indeterminato di unità di personale con il profilo di Ricercatore – III livello professionale

Pubblici concorsi, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di unità di personale con il profilo di Ricercatore in prova – III livello professionale

1 unità  per l’unità di bioetica – codice concorso: TI RIC PRE-BIO 2022 01;

1 unità  per il Servizio Comunicazione scientifica – codice concorso: TI RIC PRE-CCS 2022 01;

1 unità  per il Registro Italiano delle protesi impiantabili – codice concorso: TI RIC RIPI 2022 01;

1 unità per il CN per la prevenzione delle malattie e la promozione della Salute – codice concorso: TI RIC CNAPS 2022 01;

1 unità per il CN per la prevenzione delle malattie e la promozione della Salute – codice concorso: TI RIC CNAPS 2022  02;

1 unità  per il Dip. di malattie cardiovascolari, endocrino metaboliche e invecchiamento – codice concorso: TI RIC MACA 2022 01;

1 unità per il Dip. Ambiente e salute – codice concorso: TI RIC DAMSA 2022 01;

1 unità per il Dip. Ambiente e salute – codice concorso: TI RIC DAMSA 2022 02;

1 unità per il Dip. Ambiente e salute – codice concorso: TI RIC DAMSA 2022 03;

1 unità per il Dip. Ambiente e salute – codice concorso: TI RIC DAMSA 2022 04;

2 unità per il Dip. Ambiente e salute – codice concorso: TI RIC DAMSA 2022 05;

1 unità per il Dip. Malattie Infettive – codice concorso: TI RIC DMI 2022 01;

1 unità per il Dip. Malattie Infettive – codice concorso: TI RIC DMI 2022 02;

1 unità per il Dip. Malattie Infettive – codice concorso: TI RIC DMI 2022 03;

1 unità per il Dip. Malattie Infettive – codice concorso: TI RIC DMI 2022 04;

1 unità per il Dip. Malattie Infettive – codice concorso: TI RIC DMI 2022 05;

1 unità per il Dip. sicurezza alimentare, nutrizione e sanità pubblica veterinaria – codice concorso: TI RIC SANV  2022 01;

1 unità per il Dip. sicurezza alimentare, nutrizione e sanità pubblica veterinaria – codice concorso: TI RIC SANV 2022 02;

1 unità per il Dip. sicurezza alimentare, nutrizione e sanità pubblica veterinaria – codice concorso: TI RIC SANV 2022 03;

1 unità per il Dip. sicurezza alimentare, nutrizione e sanità pubblica veterinaria – codice concorso: TI RIC SANV 2022 04;

1 unità per il Dip. sicurezza alimentare, nutrizione e sanità pubblica veterinaria – codice concorso: TI RIC SANV 2022 05;

1 unità per il CN tecnologie innovative in sanità pubblica – codice concorso.  TI RIC TISP 2022 01;

1 unità  per il CN per la Ricerca su HIV/AIDS  – codice concorso:  TI RIC CNAIDS 2022 01;

1 unità  per il CN per le Malattie rare – codice concorso: TI RIC CNMR 2022 01;

1 unità per il Dip. Oncologia e medicina molecolare – codice concorso: TI RIC OMM 2022 01; 

1 unità per il CN per la ricerca e valutazione preclinica e clinica dei farmaci – codice concorso: TI RIC FARVA 2022 01.

I bandi delle procedure in questione sono anche disponibili all’indirizzo https://selezionionline.iss.it. Il pagamento dei diritti di segreteria relativi alla partecipazione ai concorsi di cui sopra verrà effettuato tramite piattaforma e-commerce all’indirizzo: pagopa.iss.it. Le istruzioni sono reperibili nella sezione Manuali  della piattaforma selezionionline.iss.it  

La presentazione delle domande  dovrà avvenire tramite la piattaforma sopra indicata, selezionando il bando di interesse. Scadenza: 4 aprile 2022.

 

GU n. 17 del 01.03.2022 Borsa di studio presso il Dipartimento di Malattie infettive

Pubblico concorso, per titoli e colloquio, per il conferimento di una  borsa di studio per laureati, della durata di un anno, per studi e ricerche nel campo dell’entomologia medica, da usufruirsi presso il Dipartimento di Malattie infettive, Reparto Malattie trasmesse da vettori dell”Istituto Superiore di Sanità.

Il bando della procedura in oggetto è disponibile all’indirizzo https://selezionionline.iss.it.

La presentazione della candidatura dovrà avvenire tramite la piattaforma sopra indicata, selezionando il bando di interesse. Scadenza: 31 marzo 2022.

 

GU n. 16 del 25.2.2022 pubblici concorsi per l’assunzione di personale a tempo indeterminato di unità di personale con vari profili dell’ISS

Pubblici concorsi, per l’assunzione a tempo indeterminato di unità di personale con i profili sotto indicati presso le   strutture dell’ISS specificate:

1 unità di Dirigente II fascia in prova  per la Direzione centrale Affari Generali  (Area Giuridica) – codice concorso: TI DIR DRAG 2022 01;

1 unità di Dirigente – II fascia in prova  per la Direzione centrale delle risorse umane ed economiche (Area Economica) – codice concorso: TI  DIR DRUE 2022 01;

1 unità di Dirigente di ricerca in prova – I livello professionale per il Centro Nazionale Tecnologie Innovative e Sanità Pubblica – codice concorso: TI DR TISP 2022 01

1 unità di Dirigente Tecnologo in prova  – I livello professionale per il Servizio formazione – codice concorso: TI DT PRE-SF 2022 01

1 unità di Primo tecnologo in prova – II livello professionale per il Servizio Grandi strumentazioni e Core facilities – codice concorso: TI PT FAST 2022 01

1 unità di Primo ricercatore in prova  – II livello professionale per il CN per la ricerca e valutazione preclinica e clinica dei farmaci – codice concorso: TI PR FARVA 2022 01;

1 unità di Primo ricercatore in prova – II livello professionale per il CN per la prevenzione delle malattie e la promozione  della salute – codice concorso: TI PR CNAPS 2022 01;

1 unità di Primo ricercatore in prova – II livello professionale per il Dip. di malattie cardiovascolari, endocrino metaboliche e invecchiamento – codice concorso: TI PR MACA 2022 01;

1 unità di Primo ricercatore in prova – II livello professionale per il Dip. di oncologia e medicina molecolare – codice concorso: TI PR OMM 2022 01;

1 unità di Primo ricercatore in prova – II livello professionale per il Centro di riferimento per la medicina di genere – codice concorso: TI PR MEGE 2022 01;

1 unità di Primo ricercatore in prova – II livello professionale per il CN Sangue – codice concorso: TI PR CNS 2022 01.

I bandi delle procedure in questione sono anche disponibili all’indirizzo https://selezionionline.iss.it. Il pagamento dei diritti di segreteria relativi alla partecipazione ai concorsi di cui sopra verrà effettuato tramite piattaforma e-commerce all’indirizzo: pagopa.iss.it. Le istruzioni sono reperibili nella sezione Manuali  della piattaforma selezionionline.iss.it  

La presentazione delle domande  dovrà avvenire tramite la piattaforma sopra indicata, selezionando il bando di interesse. Scadenza: 28 marzo 2022.

 

Procedura pubblica selettiva per la nomina del Direttore del Centro Nazionale per l’eccellenza clinica, la qualità e la sicurezza delle cure

Procedura pubblica selettiva, comparativa, per titoli e colloquio, ai sensi dell’art. 11 del Regolamento di Organizzazione e Funzionamento dell’Istituto Superiore di Sanità per il conferimento dell’incarico a tempo determinato, con durata triennale rinnovabile, del Direttore del Centro Nazionale per l’eccellenza clinica, la qualità e la sicurezza delle cure.

Scadenza 11 febbraio 2022

 

GU n. 2 del 7.1.2022 Borsa di studio presso DAMSA

pubblico concorso, per titoli e colloquio, per il conferimento di una  borsa di studio per laureati, della durata di un anno, per studi e ricerche nel campo dello studio in-vivo del contenuto di metalli e nanoparticelle nel sangue e nelle urine di soggetti prima e dopo rimozione laser del tatuaggio  attraverso tecniche analitiche avanzate basate sulla spettrometria di massa inorganica (quali iCAP-Q ICP-MS, Single Particle ICP-MS, AF4-ICP-MS) e dello studio ex vivo su campioni di espianti cutanei tatuati sottoposti a sorgente laser, da usufruirsi presso il Dipartimento di Ambiente e Salute dell”Istituto Superiore di Sanità.

Il bando della procedura in oggetto è disponibile all’indirizzo https://selezionionline.iss.it.

La presentazione della candidatura dovrà avvenire tramite la piattaforma sopra indicata, selezionando il bando di interesse. Scadenza: 7 febbraio 2022.