1) PRESIDENZA: DIRIGENTI E RESPONSABILI DELLE STRUTTURE A SUPPORTO.

La Presidenza si avvale, ai sensi dell’art. 4, comma 4, dello Statuto, delle seguenti strutture di supporto:

Strutture di supporto alla Presidenza

 

Segreteria del Presidente

Opera alle dirette dipendenze del Presidente; svolge attività di supporto all’espletamento dei compiti del medesimo, provvedendo al coordinamento delle relative funzioni e alle relazioni interne ed esterne di diretta competenza del Presidente. Alla segreteria è preposto un dipendente dell’ISS con le funzioni di capo della segreteria, individuato dal Presidente.

 

Segreteria scientifica
  • Responsabile: Luigi Bertinato

Ha funzioni istruttorie e di supporto al Presidente nelle materie tecnico-scientifiche, ivi comprese le attività di raccordo e di informazione con le strutture tecnico-scientifiche. Tale segreteria è coordinata dal Presidente stesso.

Servizio comunicazione scientifica

Sviluppa politiche di comunicazione e diffusione delle informazioni tecnico-scientifiche; cura la valorizzazione e diffusione delle attività dell’ISS attraverso: una rivista scientifica e altre serie di pubblicazioni istituzionali; il museo ISS;  il portale ISSalute; eventi divulgativi; i PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, ex alternanza scuola-lavoro) con le scuole.

 

Servizio conoscenza (documentazione, biblioteca)

Cura la selezione, l’acquisizione e la diffusione dei documenti e basi di dati necessari all’attività di ricerca. Garantisce l’accesso a più di 20.000 periodici elettronici in full-text e alle principali basi di dati in ambito biomedico. Supporta i ricercatori in ricerche specifiche e valutazioni bibliometriche. E’ centro di riferimento Medline per l’Italia.

 

Servizio formazione
  • Responsabile: Alfonso Mazzaccara

Ha compiti di programmazione, promozione e valutazione delle attività di formazione e divulgazione scientifica.

Servizio relazioni esterne e centro rapporti internazionali
  • Responsabile: Luca Rosi

Svolge attività di rappresentanza dell’ISS presso istituzioni, università, enti ed istituti di ricerca, nazionali ed internazionali.

Ufficio stampa

Provvede alla diffusione delle informazioni ufficiali dell’ISS raccordandosi con il Direttore generale, ai sensi dell’art 8, comma 2, lett. j) dello Statuto; cura i rapporti istituzionali con i mezzi di comunicazione; effettua il monitoraggio dell’informazione italiana ed estera; cura la rassegna stampa con riferimento alle attività di competenza dell’Istituto.

Unità di bioetica
  • Responsabile: Carlo Petrini

Cura le problematiche bioetiche nelle attività di ricerca e istituzionali interne all’ISS e nei rapporti con le istituzioni esterne; fornisce supporto all’attività del Comitato etico dell’Istituto.

 

 

 

 

2) DIREZIONE GENERALE: DIRIGENTI E RESPONSABILI DELLE STRUTTURE A SUPPORTO –

Strutture della Direzione Generale

Segreteria del Direttore generale

  • Responsabile: Carmela Lucisano

Svolge attività di supporto all’espletamento dei compiti del medesimo, provvedendo al coordinamento delle relative funzioni. Alla segreteria è preposto un dipendente dell’Istituto con le funzioni di capo della segreteria, individuato con provvedimento del Direttore generale.

Servizio di prevenzione e protezione dei lavoratori

  • Responsabile: Eugenio Sorrentino

Svolge i compiti del servizio di prevenzione e protezione così come indicati nell’art. 33 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e allo stesso è preposto il responsabile del Servizio di prevenzione e protezione, di cui all’art. 2, comma 1, lettera f) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni, individuato, tra i dipendenti dell’Istituto, con provvedimento del Direttore generale.

Servizio di pianificazione e controllo di gestione

  • Responsabile: Patrizia Tancredi

Si occupa di predisporre strumenti di pianificazione triennale delle attività e delle performance, monitorare, con cadenze periodiche, l’efficacia e l’economicità dell’azione amministrativa, valutando le risorse acquisite ed i costi delle attività, secondo gli indicatori di efficacia ed efficienza prestabiliti, ai diversi livelli di responsabilità; fornisce al Direttore generale i risultati dei controlli periodici effettuati, al fine di consentire l’assunzione delle relative decisioni. Il servizio è diretto da un dipendente di ruolo dell’Istituto con adeguata e specifica esperienza professionale. Nel caso in cui non sia possibile individuare, tra il personale dipendente dell’Ente, previa adeguata istruttoria, la professionalità idonea a ricoprire l’incarico si procederà, mediante interpello, attraverso valutazione dei curricula affidata ad apposita commissione, a vagliare candidature esterne di dipendenti di ruolo della Pubblica amministrazione con adeguata e specifica esperienza professionale.

Servizio di informatica

  • Responsabile: Corrado Di Benedetto

Si occupa di definire e gestire le politiche di sicurezza informatica relativamente ai dati, ai sistemi e alle infrastrutture anche in relazione al sistema pubblico di connettività dell’Istituto; progetta, sviluppa e gestisce l’infrastruttura ICT dell’lSS: server (fisici, virtuali e in cloud), reti, sistemi informativi, di telecomunicazione e fonia (fissa e mobile), calcolo scientifico, posta elettronica; progetta, sviluppa, coordina e gestisce: servizi interni ed esterni forniti dai sistemi informativi di telecomunicazione e fonia dell’amministrazione, Open data, Open access, applicazioni tecnico-scientifiche, sistemi informativi gestionali, amministrativo-contabili ed inerenti la ricerca, banche dati, registri; analisi e gestione dati; progetta, sviluppa e coordina portali e siti web istituzionali e tematici; effettua consulenze, seminari ed eventi formativi in ambito ICT.

Struttura stabile a supporto dei RUP

(ai sensi dell’art 31, comma 9 del Codice dei contratti pubblici)
Ha compiti di: supporto all’attività dei RUP relativamente alle procedure di affidamento di lavori e servizi; collaborazione alle attività di verifica della congruità delle offerte e di valutazione delle offerte anormalmente basse; attività volte al miglioramento dell’attività di progettazione con particolare riferimento agli appalti di particolare complessità da indire sulla base di finanziamenti specifici o di ricorso al mercato finanziario; supporto all’attività di programmazione complessiva; verifica dell’efficacia degli interventi effettuati a fronte dei lavori e dei servizi affidati.

Servizio di sorveglianza e controllo accessi

  • Responsabile: Marco Cinque

Svolge le funzioni di sorveglianza diurna, controllo accessi e presidio serale e notturno nelle aree di pertinenza dell’ISS e nei varchi di accesso; rilascia badge temporanei (ospiti/ditte esterne) con controllo periodico degli ingressi dei visitatori.

 

3) DIREZIONI CENTRALI: DIRIGENTI AMMINISTRATIVI (I e II fascia).

DIREZIONE CENTRALE degli AFFARI GENERALI

DIRIGENTE  I°  FASCIA

Dott.ssa Claudia MASTROCOLA  –  DIRETTORE CENTRALE AFFARI GENERALI

 

 

DIRIGENTI  II°  FASCIA

UFFICIO AFFARI ISTITUZIONALI, GIURIDICI E RELAZIONI SINDACALI

Fornisce consulenza giuridica in ordine alle diverse problematiche attinenti alla gestione dell’ISS e alla corretta interpretazione della norma; provvede a curare gli interessi dell’Istituto davanti alle magistrature ordinarie, amministrative e contabili, eccezion fatta per il contenzioso del lavoro; cura l’istruttoria dei procedimenti di nomina dei componenti degli organi collegiali; svolge funzioni di segreteria degli organi collegiali previsti dall’ordinamento; cura la tenuta delle delibere degli organi collegiali dell’Ente.

  • Responsabile: Dott.ssa Francesca LA ROSA
  • Decreto nomina 2022
  • CV
  • Art. 14, c. 1, Lett. d), e) E c. 1-ter, D.Lgs. 33/2013 –
  • Art. 20, D.Lgs. 39/2013 – 2022
  • Compensi – 2022 –

 

UFFICIO LOGISTICO, PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

Provvede all’individuazione e alla programmazione dei necessari interventi di natura logistica relativi alle strutture dell’ISS e vigila sull’attuazione degli stessi; provvede all’espletamento delle procedure relative all’acquisizione di beni, servizi e lavori di competenza della propria struttura; provvede alla gestione di tutti i servizi manutentivi necessari. Allo stesso è preposto un dirigente di livello dirigenziale non generale in possesso del diploma di laurea specialistica in ingegneria civile e della relativa abilitazione all’esercizio professionale.

 

 

 

Ufficio I – Affari generali

Attribuzioni: affari generali e riservati; Ufficio relazioni con il pubblico; ricerche ed analisi finalizzate alla conoscenza dei bisogni dell’utenza; informazioni agli utenti sugli atti e sullo stato dei procedimenti; coordinamento dell’applicazione della normativa in materia di procedimento amministrativo e modalità di accesso agli atti e ai documenti amministrativi; verifica dell’attuazione degli adempimenti in materia di privacy e protezione dei dati personali, gestione dell’archivio e delle portinerie; benessere del personale e parità di genere; promozione del benessere psicofisico del dipendente nell’ambiente di lavoro e comitato unico di garanzia; relazioni con l’associazione dei dipendenti dell’Istituto (Dopolavoro ISS).

Area “TRANSIZIONE DIGITALE” – Supporto giuridico/amministrativo e supporto informatico trasversale a tutte le strutture tecnico-scientifiche ed amministrative dell’Ente, con Segreteria per la gestione documentale, l’organizzazione e l’affiancamento e la comunicazione.

  • Responsabile: Dott.ssa Daniela FELICI
  • Decreto nomina 2022
  • CV
  • Art. 14, c. 1, Lett. d), e) E c. 1-ter, D.Lgs. 33/2013 –
  • Art. 20, D.Lgs. 39/2013 – 2022
  • Compensi – 2022 –

 

 

 

Ufficio II – Contenzioso del lavoro e disciplinare. Applicazione normativa anticorruzione e trasparenza

Attribuzioni: contenzioso del lavoro e procedimenti disciplinari; problematiche relative al mobbing; supporto all’Organismo indipendente di valutazione; adempimenti per la trasparenza, incompatibilità, conflitto di interessi e anticorruzione; pratiche medico-legali; pratiche infortuni INAIL; autorizzazioni allo svolgimento di incarichi conferiti ai dipendenti.

  • Responsabile: Dott.ssa Letizia SPERANDIO
  • Decreto nomina 2022
  • CV
  • Art. 14, c. 1, Lett. d), e) E c. 1-ter, D.Lgs. 33/2013 –
  • Art. 20, D.Lgs. 39/2013 – 2022
  • Compensi – 2022 –

 

 

DIREZIONE CENTRALE delle RISORSE UMANE ED ECONOMICHE

DIRIGENTE  I°  FASCIA

Dott.ssa Rosa Maria MARTOCCIA – DIRETTORE CENTRALE RISORSE UMANE ED ECONOMICHE 

 

DIRIGENTI  II°  FASCIA

Ufficio I – Bilancio, ragioneria e affari fiscali, trattamento economico del personale

Attribuzioni: attuazione dei sistemi di scrittura contabile previsti dalla normativa; controllo formale sugli atti di impegno di spesa, sui pagamenti e sulle riscossioni; attività di supporto al collegio dei revisori relativamente all’esercizio del controllo sulle attività dell’ente e sui fatti economici e contabili; gestione dei rapporti con l’Istituto di credito incaricato del servizio di tesoreria dell’Ente; elaborazione documenti di bilancio; Ufficio cassa; servizi a pagamento; adempimenti previsti dalla normativa fiscale e previdenziale.
Liquidazione ai dipendenti del trattamento economico fondamentale ed accessorio; liquidazione delle indennità e dei compensi spettanti a componenti di comitati, consigli e commissioni.

  • Responsabile: Dott. ssa Patrizia TANCREDI
  • Decreto nomina 2022
  • CV
  • Art. 14, c. 1, Lett. d), e) E c. 1-ter, D.Lgs. 33/2013 –
  • Art. 20, D.Lgs. 39/2013 – 2022
  • Compensi – 2022 –

 

 

Ufficio II – Trattamento giuridico del personale a tempo indeterminato e determinato e relazioni sindacali

Attribuzioni: adempimenti relativi al trattamento giuridico del personale; trasferimenti; comandi e collocamenti fuori ruolo; dispense e riammissioni in servizio; part time; buoni pasto; congedi, permessi ed aspettative del personale; autorizzazione e monitoraggio incarichi esterni; assenze per malattie; Ufficio matricola; applicazione contratti integrativi; cura le relazioni con le organizzazioni sindacali.
Adempimenti in materia di liquidazione del trattamento di previdenza e quiescenza del personale.

 

 

Ufficio III –  Reclutamento, borse di studio e formazione

Attribuzioni: adempimenti necessari per il reclutamento del personale di ruolo ed atti relativi alle assegnazioni di servizio; adempimenti per l’assegnazione delle borse di studio; gestione della formazione

 

 

Ufficio IV –  Contratti

Attribuzioni: contratti, per l’affidamento dei servizi e delle forniture (con esclusione degli affidamenti diretti nell’ambito di progetti e convenzioni) in Italia e all’estero; adempimenti per l’acquisizione di beni e servizi mediante l’espletamento di procedure di gara ordinarie (aperte, ristrette), procedure negoziate, indagini di mercato (comprese quelle sulla piattaforma Mercato elettronico della pubblica amministrazione, MePa), adesione a convenzioni, accordi quadro e altre procedure Consip; stipulazione, approvazione ed esecuzione dei contratti; adempimenti relativi alla tenuta dell’albo dei fornitori di beni e servizi dell’Istituto, spese per convegni, congressi, manifestazioni scientifiche varie; adempimenti per la stipula di contratti all’estero; Ufficio del consegnatario.

 

 

Ufficio V –  Progetti e convenzioni

Attribuzioni: convenzioni, consorzi, fondazioni, partecipazioni societarie, brevetti: adempimenti amministrativi relativi alla gestione di convenzioni, accordi di collaborazione e progetti (ivi compresi gli affidamenti diretti finalizzati all’acquisto di beni e servizi); adempimenti amministrativi relativi alla partecipazione o costituzione di consorzi, fondazioni o società con soggetti pubblici e privati, nazionali, esteri ed internazionali. L’ufficio cura altresì gli adempimenti relativi alla gestione dell’attività brevettuale.

 

4) DIPARTIMENTI: AUTODICHIARAZIONI ai sensi dell’art. 14, c. 1,Lett. d), e) E c. 1-ter, D.Lgs. 33/2013 e dell’art. 20 D.Lgs. 39/2013

 

 

  • Responsabile: dott. Marco MARTUZZI
  • CV
  • Decreto di nomina 2021
  • Art. 14, D.Lgs. 33/2013 – 2021 –
  • Art. 20, D.Lgs. 39/2013 – 2021 – 2022 –

 

 

 

  • Responsabile: dott.ssa Lucia BONADONNA (facente funzioni dal 10.04.2020 al 31.08.2021)
  • CV
  • Decreto di nomina
  • Art. 14, D.Lgs. 33/2013 – 2020 –
  • Art. 20, D.Lgs. 39/2013 – 2020

 

  • Responsabile: dott.ssa Eugenia DOGLIOTTI
  • Pensionata dal 01.10.2019
  • Decreto di nomina
  • CV
  •  Art. 14,  D.Lgs. 33/2013 – 2016 – 2017 – 2018 – 2019 –
  • Art. 20,  D.Lgs. 39/2013 – 2017 – 2018 – 2019 –

 

  • Responsabile: dott. Riccardo CREBELLI (Facente Funzioni dal 02.10.2019 al 31.03.2020) –
  • Pensionato dal 01.04.2020
  • CV
  • Decreto di nomina
  • Insussistenza di cause ostative all’incarico di direzione
  • Art. 14, D.Lgs. 33/2013 – 2019 – 2020
  • Art. 20, D.Lgs. 39/2013 – 2020

 

 

 

 

 

  • Responsabile: dott. Graziano ONDER
  • CV
  •  Decreto di nomina 2019
  • Art. 14, D.Lgs. 33/2013 – 2019 – 2020 – 2021 –
  • Art. 20, D.Lgs. 39/2013 – 20192020 – 2021 – 2022 –

 

 

  • Responsabile: dott. Marco GABBIANELLI (Facente Funzioni dal 12.11.2018 al 31.10.2019)
  • CV
  • Decreto di nomina
  • Art. 14 , D.Lgs. 33/2013 – 2018 –
  • Art. 20, D.Lgs. 39/2013

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  •  Responsabile: Prof.ssa Anna Teresa PALAMARA
  • CV
  • Decreto di nomina 2021
  • Art. 14, D.Lgs. 33/2013 – 2021 –
  • Art. 20, D.Lgs. 39/2013 – 2021 – 2022 –

 

  •  Responsabile: dott.ssa Annalisa PANTOSTI (Facente Funzioni dal 07.05.2020 al 30.11.2020)
  • CV
  • Decreto di nomina f.f. 2020
  • Art. 14, D.Lgs. 33/2013 – 2020 –
  • Art. 20, D. Lgs. 39/2013 – 2020

 

Dal -7.05.2020:

  • Dott. Giovanni REZZA:  In Aspettativa dal -7.05.2020 presso Ministero della Salute

 

 

 

 

5) CENTRI NAZIONALI e di RIFERIMENTO: AUTODICHIARAZIONI ai sensi dell’art. 14, c. 1,Lett. d), e) E c. 1-ter, D.Lgs. 33/2013 e dell’art. 20 D.Lgs. 39/2013

Centro Nazionale per la Ricerca e la Valutazione preclinica e clinica dei Farmaci

 

Centro nazionale per la ricerca su HIV/AIDS

 

Organismo Notificato

 

Centro nazionale per le malattie rare

 

 

Centro nazionale per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute

 

  • Responsabile: Dott.ssa  Paola D’Aloja (Facente Funzioni dal 01.10.2021 al 31.01.2022)
  • Decreto nomina f.f. 2021
  • CV
  • Art. 14, D.Lgs. 33/2013 – 2021 –
  • Art. 20, D.Lgs. 39/2013- 2021

 

 

Centro Nazionale per l’Health Technology Assessment

 

Centro nazionale per l’eccellenza clinica, la qualita’ e la sicurezza delle cure

Centro nazionale dipendenze e doping

 

Centro nazionale per il controllo e la valutazione dei farmaci

  • Responsabile: Dott.ssa Cristiana CHELUCCI
  • Decreto nomina f.f. 2022
  • CV
  • Art. 14, D.Lgs. 33/2013 – 2022 –
  • Art. 20, D.Lgs. 39/2013 – 2022 –

 

 

  • Responsabile: Dott.ssa Patrizia CAPRARI
  • Decreto nomina f.f. 2020
  • CV
  • Pensionata dal 1.11.2022
  • Art. 14, D.Lgs. 33/2013 – 2020 –
  • Art. 20, D.Lgs. 39/2013 – 20202021 – 2022 –

 

 

Centro nazionale per la salute globale

 

  • Responsabile: Dott. Massimo Sargiacomo  (Facente Funzioni dal 27.06.2019 al 31.07.2020)
  • Decreto nomina 2019
  • CV
  • Pensionato dal 01.08.2020
  • Art. 14, D.Lgs. 33/2013 – 20192020
  • Art. 20, D.Lgs. 39/2013 – 20192020 – 

 

 

Centro nazionale delle sostanze chimiche, prodotti cosmetici e protezione del consumatore

 

Centro Nazionale per la Telemedicina e le nuove Tecnologie Assistenziali

 

Centro nazionale per le tecnologie innovative in sanita’ pubblica

  • Responsabile: Ing. Mauro Grigioni  –
  • Decreto nomina 2017 – Decreto rinnovo –
  • CV
  • Art. 14, D.Lgs. 33/2013 – 2017 – 2018 – 2019 – 2020 –
  • Art. 20, D.Lgs. 39/2013 – 2019 – 2020 – 2021 – 2022 –

 

Centro nazionale per la protezione dalle radiazioni e fisica computazionale

 

Centro per la sperimentazione ed il benessere animale

  • Responsabile: Dott.ssa Emanuela D’Amore  – (Facente Funzioni dal 
  • Decreto nomina ff –
  • CV
  • Art. 14, D.Lgs. 33/2013 – 2021 – 2022 –
  • Art. 20, D.Lgs. 39/2013 – 2021 – 2022 –

 

 

Centro di riferimento per la medicina di genere

 

  • Responsabile: Dott. Walter Malorni –
  • Pensionato dal 01.09.2017
  • Art. 14 – D.Lgs. 33/2013 –
  • Art. 20  – D.Lgs. 39/2013

 

Centro di riferimento per le scienze comportamentali e la salute mentale

 

 

 

8) SERVIZI TECNICI SCIENTIFICO: AUTODICHIARAZIONI ai sensi dell’art. 14, c. 1,Lett. d), e) E c. 1-ter, D.Lgs. 33/2013 e dell’art. 20 D.Lgs. 39/2013

 

 

  • Responsabile: dott. Pietro PANEI  –
  • Decreto di nomina
  • Pensionato dal 01.12.2018
  • Art. 14 – D.Lgs. 33/2013 – 2016 – 2017 – 2018
  • Art. 20 – D.Lgs. 39/2013 – 2018 –
  • Responsabile: dott. Alessandro ALIMONTI  –
  • Decreto di nomina
  • Pensionato dal 01.08.2019
  • Art. 14 – D.Lgs. 33/2013 –
  • Art. 20 – D.Lgs. 39/2013 – 2019 –

 

 

 

 

 

6) CENTRO NAZIONALE TRAPIANTI (CNT): CC.VV, DECRETI DI NOMINA, AUTODICHIARAZIONI ai sensi dell’art. 14, c. 1,Lett. d), e) e c. 1-ter, D.Lgs. 33/2013 e dell’art. 20 D.Lgs. 39/2013, RETRIBUZIONI

 

CENTRO  NAZIONALE  TRAPIANTI

DIRIGENTI  ex art. 15 septies D.Lgs. n. 502/1992

DIRIGENTI TECNOLOGI  TD/PC

 

  • Dott.ssa Paola DI CIACCIO

Decreto di nomina

C.V.

Art.14, D.Lgs. 33/2013 –  20192020 – 2021 –

Art. 20, D.Lgs. 39/2013 –  2019202020212022

 

  •  Dott.ssa Lia BELLIS

Decreto di nomina

C.V.

Art. 14, D.Lgs. 33/2013 –

Art. 20, D.Lgs. 39/2013 – 2022

 

  • Dott.ssa Daniela STORANI

Decreto di nomina  –  Rinnovo Decreto di nomina

 

 

  • Dott.ssa Lucia RIZZATO

Decreto di nomina  –  Rinnovo Decreto di nomina

C.V.

Art.14, D.Lgs. 33/2013 – 2019 – 2020 – 2021 –

Art. 20, D.Lgs. 39/2013 – 2019 – 2020 – 2021 – 2022 –

 

 

  • Dott.Andrea RICCI

Decreto di nomina  –  Rinnovo Decreto di nomina

  • dal 11.12.2018 in servizio presso ISS/CNT – Dirigente Tecnologo TD/PC

C.V.

Art.14, D.Lgs. 33/2013 – 2019 – 2020 – 2021 –

Art. 20, D.Lgs. 39/2013 – 2019 – 2020 – 2021 – 2022 –

 

 

  • Dott. Vincenzo E. MORABITO

Decreto di nomina  –  Rinnovo Decreto di nomina

C.V.

Art.14, D.Lgs. 33/2013 – 2019 – 2020 – 2021 –

Art. 20, D.Lgs. 39/2013 –  2019 – 2020 – 2021 – 2022 –

 

 

  • Dott.ssa Silvia TRAPANI

Decreto di nomina  –  Rinnovo Decreto di nomina

C.V.

Art.14, D.Lgs. 33/2013 – 2019 – 2020 – 2021 –

Art. 20, D.Lgs. 39/2013 – 201920202021 – 2022 –

 

 

  • Dott.ssa Cristina PINTUS

Decreto di nomina  –  Rinnovo Decreto di nomina

C.V.

Art.14, D.Lgs. 33/2013 –  2019 – 2020 – 2021 –

Art. 20, D.Lgs. 39/2013 –  2019 – 2020 – 2021 – 2022 –

 

 

  • Dott.ssa Letizia LOMBARDINI

Decreto di nomina  –  Rinnovo Decreto di nomina

C.V.

Art.14, D.Lgs. 33/2013 –  2019 – 2020 – 2021 –

Art. 20, D.Lgs. 39/2013 –  2019 – 20202021 – 2022 –

 

 

  • Dott.ssa Deirdre FEHILY

Decreto di nomina  –  Rinnovo Decreto di nomina

C.V.

Art.14, D.Lgs. 33/2013 – 2019 – 2020 – 2021 –

Art. 20, D.Lgs. 39/2013 –  2019 – 2020 – 2021 – 2022 –

 

 

 

 

 

7) CENTRO NAZIONALE SANGUE (CNS): CC.VV, DECRETI DI NOMINA, AUTODICHIARAZIONI ai sensi dell’art. 14, c. 1,Lett. d), e) e c. 1-ter, D.Lgs. 33/2013 e dell’art. 20 D.Lgs. 39/2013, RETRIBUZIONI

CENTRO NAZIONALE SANGUE

DIRIGENTI  ex art. 15 septies D.Lgs. n. 502/1992

 

  • Dott.ssa Simonetta PUPELLA

Decreto di nomina  –  Rinnovo Decreto di nomina

C.V.

Art.14, D.Lgs. 33/2013 –  2019 – 2020

Art. 20, D.Lgs. 39/2013 –  20192020

 

 

  • Dott.ssa Patrizia FETTA

Decreto di nomina  –  Rinnovo Decreto di nomina

C.V.

Art.14, D.Lgs. 33/2013 –  20192020

Art. 20, D.Lgs. 39/2013 –  2019 –  2020

 

 

  • Dott.ssa Licia BACCIOCCHI

Decreto di nomina

C.V.

 

  •  Dott. Fabio CANDURA

Decreto di nomina

C.V.